Corriere dell'Irpinia

“1948. Gli italiani nell’anno della svolta”, oggi la presentazione

Questo pomeriggio, 13 ottobre, alle ore   17,30, presso il bar Gelosia, ad Avellino,  sarà presentato l’ultimo libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri, edito dal Mulino, dal titolo “1948Gli italiani nell’anno della svolta”. I riflessi economici, sociali e politici del 1948 saranno al centro del dibattitto tra uno degli autori, Mario Avagliano e i giovani Giuseppe La Verde, Stefano Vetrano e Berardino Zoina. Il confronto sarà introdotto e moderato da Federica Caprio

Gli autori ripercorrono le tappe del viaggio verso le elezioni più significative della vita del Paese  e la difficile transizione dal fascismo alla democrazia, attraverso le strategie dei partiti ,il valore dei leader come Alcide De Gasperi, fautore del piano Marshall  e precursore della nascita del centrismo con l’affermazione della Democrazia Cristiana, gli aiuti americani e l’ingresso dell’Italia nella Nato, gli effetti della guerra fredda, il ruolo della Chiesa nella propaganda elettorale e nella mobilitazione delle coscienze, i riflessi sovietici e l’attentato a Togliatti. 

Lo spirito dell’iniziativa – affermano gli organizzatoriè quello di ripercorrere un pezzo importante della storia del nostro Paese con tutte le sue implicazioni Conoscere il grande coraggio e senso di responsabilità che ebbero i Padri Costituenti e le autorevoli figure politiche di quel tempo per comprendere il passato e costruire consapevolmente il nostro futuro”.

Exit mobile version