Corriere dell'Irpinia

A Bisaccia i ritmi mediterranei di Ciccio Merolla

E’ ancora tempo di concerti a Bisaccia con Ciccio Merolla, di scena il 3 settembre, alle 22, nel centro altirpino, al Corso Metallo.  Un percorso, quello di Merolla, partito da una formazione musicale che cammina attraverso le liturgie melodiche della Neapolitan power fino a diventare un “nero a metà”.
La sua musica, infatti, senza alcun confine di geografie e sempre intenta a nuove sperimentazioni cattura l’ancestralità di suoni sacri o dalle tribali provenienze, passando poi attraverso linguaggi che uniscono funky, hip hop e alternative pop. Il suo ultimo brano voce e pelle “Malatìa”, è la hit del momento, diventata prima virale su Tik-Tok con oltre mezzo miliardo di visualizzazioni e poi scalando le playlist fino ad arrivare in prima posizione nelle playlist Spotify “Viral 50 Italia”, “Napoli Centro” e “in tendenza”. Tantissimi, con video divertenti hanno espresso la loro “Malatìa”, attraverso il groove e le parole del brano del
percussionista napoletano, facendolo diventare in pochissimo tempo il tormentone del momento. Le melodie della canzone sono quelle del Sud del mondo, contaminati con la cultura napulegna, tratto distintivo delle radici di Merolla che, ancora una volta, sceglie la lingua napoletana per le sue rime, stavolta scritte con l’amico rapper Lucariello. ll ritmo incalzante e percussivo delle mani del percussionista partenopeo, dà vita a virtuosismi sia nell’intro che nel brano stesso. I cori con la voce femminile di Carolina Franco compongono la cornice perfetta di questo atipico tormentone.

Exit mobile version