Corriere dell'Irpinia

Allerta meteo gialla in Campania per rischio idrogeologico

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato, un avviso di allerta meteo per condizioni avverse di colore GIALLA  valido dalle ore 15:00 di oggi mercoledì 1 e fino alle ore 06:00 di domani giovedì 2 Novembre.

Tra gli scenari previsti si segnalano: precipitazioni locali a carattere di rovescio o isolato temporale, puntualmente di moderata intensità, in attenuazione dalla sera.
GIALLA (ordinaria) IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO
– Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale;
– Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc);
– Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;
– Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse;
– Possibili cadute massi in più punti del territorio ed occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili
Si raccomanda di adottare ogni cautela ed attenzione, a probabili anomalie che possono generarsi anche improvvisamente, lungo le arterie e luoghi pubblici territoriali derivanti dalle forti piogge e/o vento (presenza di acqua, detriti, pietre, sabbia, chiusini e griglie di pozzetti della rete fognante aperti o sollevati, caduta o presenza di rami o alberi o altri oggetti, dovuti al vento e/o temporali, ecc., volta alla salvaguardia dell’incolumità fisica.

Di non impegnare in qualsiasi modo, i valloni / canali, anche percorribili con mezzi, provenienti dalle zone montane e le zone alberate.

Il Comune di Montoro in particolare ricorda  ai cittadini di non utilizzare i piani interrati, seminterrati e piani terra e, comunque, i piani a livello stradale dei fabbricati adiacenti i corsi d’acqua, i valloni, e delle zone già assoggettate a fenomeni di sversamento di acque reflue, in tutto il territorio e comunque in particolare quelli ubicate lungo le vie: Labso / Laura / Grotta dell’Angelo, Parrelle, Proalo, Sant’Angelo, Dei Due Principati, Roma (Piano), Vetriera, San Benedetto, Vallone Arenara, , Via Sala / Via Vigna Veterana / Via Campo nonché evitare la permanenza/sosta in tutte le suddette strade di persone, veicoli e mezzi durante le piogge.

Exit mobile version