Autore: redazione web

I Carabinieri della Stazione di Montemarano, a conclusione di specifici accertamenti svolti unitamente a personale dell’Ufficio Tecnico Comunale, hanno denunciato una trentenne del luogo, ritenuta responsabile di Violazione di sigilli e Abusivismo edilizio. L’attività svolta permetteva agli operanti di constatare che erano state commissionate e realizzate altre opere abusive all’interno di una proprietà (già sottoposta a sequestro per la realizzazione di un manufatto in assenza dei prescritti permessi amministrativi) ricadente in un’area del Parco dei Monti Picentini e soggetta a vincolo ambientale e paesaggistico. Nello specifico, l’accesso ispettivo permetteva di appurare che, violati i sigilli apposti al fine di assicurare…

Leggi

COVID-19, IL BOLLETTINO DELL’UNITÀ DI CRISI DELLA REGIONE CAMPANIA Il punto alle ore 17 di oggi: Positivi del giorno: 0 Tamponi del giorno: 1.282 Totale positivi: 4.613 Totale tamponi: 242.662 Deceduti del giorno (*): 0 Totale deceduti: 430 Guariti del giorno (*): 16 Totale guariti: 3.910 (di cui 3.903 totalmente guariti e 7 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione). * Comunicati nel giorno…

Leggi

I Carabinieri della Stazione di Bonito hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un 55enne di Napoli, ritenuto responsabile di truffa. A cadere nella sua trappola, un giovane del posto che, in cerca di un buon affare, veniva attratto dal prezzo oltremodo conveniente di una nota console per videogiochi in vendita su un noto sito di annunci on-line. Ignaro del raggiro in cui sarebbe incappato, effettuava il pagamento di 170 euro mediante bonifico bancario. Ma, ricevuta la somma pattuita, il fittizio venditore ometteva la consegna della console e si rendeva irreperibile. Attraverso una serie di accertamenti i Carabinieri sono riusciti ad…

Leggi

È stato identificato dai Carabinieri della Stazione di Avellino il presunto autore della chiamata minatoria pervenuta ieri al 112 da una cabina telefonica: l’anonimo interlocutore, qualificandosi come appartenente alla “Falange armata”, riferiva di aver posizionato delle valige piene di tritolo nelle sedi delle rappresentanze sindacali del capoluogo irpino. Ricevuta la comunicazione, immediatamente i Carabinieri avviavano le indagini: l’attività si dirigeva pertanto su due piste parallele: una tendente alla salvaguardia delle persone ed alla ricerca dell’esplosivo, l’altra orientata ad accertare la fondatezza di quanto segnalato. Il sopralluogo effettuato con l’ausilio dei Carabinieri del Nucleo cinofili di Sarno e Artificieri di Napoli…

Leggi

I Vigili del Fuoco di Avellino, intorno alle ore 04:00 della notte appena trascorsa, sono intervenuti a Montoro, alla frazione Piano in via Roma, per un incendio di un’autovettura. Le fiamme che avvolgevano il veicolo sono state spente e l’area messa in sicurezza.

Leggi

Positivi del giorno: 4 Tamponi del giorno: 1.090 Totale positivi: 4.613 Totale tamponi: 241.380 Totale deceduti: 430 Totale guariti: 3.894 (di cui 3.885 totalmente guariti e 9 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).

Leggi

“Nel rispetto delle norme sul distanziamento fisico e garantendo la presenza di tutti i consiglieri grazie all’applicazione del principio della rotazione, si è tenuta oggi la prima seduta in presenza del Consiglio regionale della Campania dopo il lockdown dovuto all’emergenza Covid-19”. Così dichiara la presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio. “Abbiamo esaminato leggi importanti per ampie fasce della popolazione e delle imprese campane. In particolare, è stata approvata all’unanimità la legge “Norme per la valorizzazione della sentieristica e della viabilità minore” che risulta strategica per lo sviluppo delle aree interne. Il testo, licenziato all’unanimità nelle Commissioni Trasporti e Bilancio, è…

Leggi

Napoli – «Il settore delle birre agricole ed artigianali della Campania ha finalmente un suo specifico e ragionato riferimento legislativo molto utile per la crescita e la valorizzazione di un comparto che, anno dopo anno, continua a mettersi in evidenza per qualità delle produzioni. La legge è stata approvata oggi all’unanimità dall’Aula del Consiglio Regionale della Campania. Si tratta di un testo molto atteso, soprattutto nelle aree interne, e che prevede numerose misure di sostegno per tutti i segmenti produttivi, dalle materie prime alla commercializzazione fino agli incentivi per nuove iniziative imprenditoriali». Lo dichiara Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale…

Leggi