Corriere dell'Irpinia

Avellino Calcio tra storia, leggenda ed emozioni

 

Un pezzo di storia si è radunato in fiera. Riuscitissimo il convegno ancora in corso con i protagonisti dell’Avellino Calcio.

Un pezzo della centenaria storia biancoverde è sbarcata questo pomeriggio alla fiera di Venticano.

Nell’ambito del convegno – dove non ha fatto mancare la sua presenza il vice presidente dell’Us Avellino, Michele Gubitosa – sono stati rievocati soprattutto gli anni d’oro della serie A.

Il decennale (a cui hanno partecipato i giornalisti Ingino e D’Aliasi e nelle vesti di moderatori i giornalisti Angelo Picariello e Michele Pisani) racchiuso tra la promozione maturata a Genova nel 1978 e la retrocessione del Meazza del 1988 è stato il momento più significativo delle testimonianze di Geronimo Barbadillo, Salvatore Di Somma, Pasquale Casale, Italo Schiavi, Alberto Bergossi, Danilo Ferrari, Federico Rossi, Roberto Amodio, Paolo Milella e tanti altri che hanno accettato l’invito anche per il semplice gusto di riassaporare l’emozione di una rimpatriata al fianco di Luis Vinicio.
O ‘ lione, l’allenatore della salvezza più bella del meno cinque nell’anno del terremoto e dei 30 punti con tanto di Uefa sfiorata con le bombe di Dirceu è stato il principale protagonista della kermesse dove non è mancato qualche testimone del 1972 – come Carlo De Amicis – o qualche altro dei giorni più recenti – come Tano Auteri.

Insomma, gli ingredienti per un gustoso tuffo nell’amarcord ci sono stati tutti ma per quanti non sono riusciti a raggiungere Venticano ci sarà comunque la possibilità – nei prossimi giorni – di riassaporare certe emozioni grazie alle telecamere di Sport Channel che riprenderanno in maniera integrale il raduno di quel pezzo della gloriosa storia biancoverde.


 

Exit mobile version