Si dice fiducioso il presidente della Provincia Rizieri Buonopane, alla vigilia della discussione al Tar, in programma domani 20 settembre sul ricorso presentato dalla Regione contro la legge di bilancio che porta a 900 alunni il tetto per poter garantire la sopravvivenza delle dirigenze scolastiche. “Speriamo che qualcosa possa cambiare. – spiega Buonopane – Ma è chiaro che i nuovi parametri mettono in grande difficoltà l’organizzazione scolastica sul territorio. L’amministrazione provinciale ha scelto di confrontarsi con tutti i soggetti coinvolti. Ci saranno chiaramente degli accorpamenti ma la speranza è quella di tutelare i bisogni dei territori, garantendo la sopravvivenza dei presidii scolastici”. La dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Fiorella Pagliuca sottolinea la necessità di individuare “percorsi da condividere per rilanciare l’offerta formativa nelle scuole”. Il direttore dell’Ufficio Scolastico regionale Ettore Acerra spiega come “Saremmo molto contenti se la Regione riuscisse a recuperare numeri ma al momento dobbiaamo affidarci ai numeri attuali. Andremo progressivamente verso la cancellazione della differenza tra scuole dimensionate e sottodimensionate. Tutti gli istituti avranno un dirigente titolare. Nei prossimi due anni le scuole dovrebbero passare dalle attuali 959 a 839 con la perdita di oltre il 10% delle autonomie”
Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy