Corriere dell'Irpinia

E’ arrivata Aurora, la talpa meccanica che scaverà le gallerie dell’Alta velocità

Cento operai per assemblarla, dodici metri mezzo di diametro, quindi una delle più grandi mai utilizzate in Italia. È la fresa che servirà a scavare le due gallerie, di Grottaminarda e Melito Irpino,  che attraversano l’ Alta Velocità della Napoli Bari, sulla tratta Apice- Hirpinia. In fase di montaggio dal maggio scorso, si sta montando da due mesi, la Tbm (Tunnel Boring Machine, ndr).
Quando è arrivata, dalla Cina, dalla Puglia ha preso l’autostrada A 16, scortata dalle forze dell’ordine, per arrivare a Campo di Bove. I ragazzini della scuola elementare della cittadina ufitana, la”S. Tommaso d’Aquino”, hanno trovato anche un nome a questo” strano” macchinario: si chiamerà Aurora. Dopo un referendum lanciato dalla stessa Webuild. Si metterà” in moto” entro l’estate. Perché si concluderà,  per prima, la galleria “Grottaminarda” lunga appena 1,9 chilometri.
Sarà più lunga, e di molto, quella che nascerà subito dopo: la galleria” Melito”, direzione Benevento, (ma perché non si cercano i nomi anche per le gallerie?), che risulterà lunga 4 chilometri e mezzo. Infatti questo tratto sarà quasi esclusivanente in galleria: perché saranno fatti così 27 chilometri dei 28 totali di questo tratto della Napoli-Bari. Ovviamente ora tutto è in fase di collaudo per essere pronti tra non molto. E, intanto, gira la voce che, quando sarà,  potrebbe venire ad assistere la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, accompagnata dal ministro per le Infrastrutture Matteo Salvini.
Exit mobile version