Un viaggio vocale e strumentale nell’era rinascimentale e barocca con l’Ensemble madrigalistica e l’ensemble di musica antica del Cimarosa. E’ l’appuntamento con “E venga ancora Orfeo e la sua lira”, in programma il 3 settembre, alle 19, al castello ducale di Bisaccia, nell’ambito del ricco cartellone promosso dall’amministrazione comunale di Bisaccia. A comporre l’ensemble madrigalistico del Cimarosa i soprani Teresa Di Gennaro, Italia Esposito, Carmela Torre, Gerardina Lombardi, alto, Alessandro Caro, tenore, Roberto Gaudino, basso. A curare la direzione Rosario Totaro. A comporre l’ensemble di musica antica i violini di concerto Vincenzo Meriani e Vincenzo Corrado, i violini Francesco Apostolico, Agostino Attianese, Enza Bisogno, Mariapia De Stefano, Antonella Di Lillo, Chiara Ricciardi, Alessandro Simone, le viole Simone Basso, Valentina Grasso e Fiorina Vece, i violoncelli Matteo Parisi e e Valentino Milo, il contrabbasso Vincenzo Lo Conte. Cembalo e direzione a cura di Pierfrancesco Borrelli. Un viaggio alla riscoperta della musica antica e delle suggestioni dei madrigali
Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy