Corriere dell'Irpinia

Echi: dall’ordine al caos, il Virgilio celebra la Notte del liceo classico

Il liceo “Virgilio” scommette sulla Notte del liceo classico, alla sua decima edizione, in programma il 19 aprile, dalle 18 alle 24 nel segno di “Echi: dall’ordine al caos”.  Ad alternarsi nella sede succursale di via Tuoro Cappuccini momenti di riflessione, mostre fotografiche, dibattiti e performance artistiche in cui si intrecciano musica, poesia, letteratura per ribadire il legame forte della cultura classica con il tempo presente. A dare il benvenuto ai partecipanti e a illustrare l’idea da cui nasce la Notte del liceo classico la dirigente Lucia Forino. Quindi spazio all’esibizione del coro dell’Istituto Comprensivo Statale “Perna-Alighieri” e la presentazione dei libri “Calipso” e “Nessuna favola in città”.  Protagonisti saranno gli studenti che racconteranno la bellezza del mondo classico, dando spazio alla loro creatività, in un viaggio tra modernità e tradizione in cui presente e passato si fondono costantemente.

Dalla dimostrazione della tecnica aedica alla presentazione dei grandi genocidi della storia, alle rappresentazioni teatrali, tra cui “What if?…I social nel mondo classico” e “La terra non è amica dell’uomo bianco”. Dall’incontro tra arte e letteratura nel progetto “Fingo, cogito…dubito,loquor…scribo” all’omaggio a Italo Calvino attraverso la lettura della “Prefazione del 1964” fino alla drammatizzazione del brano di chiusura in lingua greca e italiana.

L’iniziativa è curata dalle docenti Cinzia Laudati, Tania Castellano, Giuseppina Di Benedetto, Valentina Di Gregorio, Virgilia Guerriero, Claudia Iandolo, con la collaborazione delle alunne Alessia Basile per l’organizzazione, e Karol Mongiello per la grafica.

Exit mobile version