Corriere dell'Irpinia

Esposito del Mid pronto a candidarsi a sostegno di Gengaro: in prima linea per l’integrazione dei diversamente abili

E’ pronto a scendere in campo Giovanni Esposito del M.I.D. e rilancia il proprio impegno a favore delle persone con disabilità ad Avellino. Annuncia la volontà di candidarsi alla carica di Consigliere Comunale in una delle liste a sostegno del candidato sindaco Gengaro e si sofferma sulla sua idea di città, a partire dalla necessità di “Più parcheggi riservati in zone uffici e edifici di pubblico interesse ed utilità scuole teatro cinema chiese, scale mobili o elevatori adeguati per scalinate di accesso ascensori per disabili che consentano di raggiungere uffici pubblici, supermercati ed altro”. Esposito chiede “strutture pubbliche che pratichino terapie riabilitative perché quelle presenti sono solo convenzionate, trasporti pubblici accessibili a tutti, punti blu per accompagnamento su mezzi pubblici, taxi per disabili, servizi di prenotazioni di taxi con operatori telefonici 24 ore su 24, centri per assistenza diurni pubblici che possano essere utili all’integrazione da 0 a 25 anni ovviamente garantendo che dopo tale percorso ci sia un futuro lavorativo adeguato alle condizioni psico-fisiche ed attitudinali degli interessati secondo anche la L.68/99,
per consentire alle famiglie di avere assistenza continuativa dalla 8 di mattina alle 8 di sera”.

Chiede, inoltre, di “Favorire l’inserimento lavorativo per le persone con disabilità attraverso progetti con l’investimento di fondi europe e un regolamento che istituisca il Garante dei Diritti delle Persone con Disabilità, il ripristino di una  Consulta Associazioni Persone con Disabilità, una palestra delle autonomie dove poter praticare tutti i tipi di sport riqualificando magari una struttura abbandonata, un’aula in ogni scuola multisensoriale per il  benessere fisico e psichico degli studenti con disabilità, un forum dei giovani della disabilità”. Esposito si sofferma anche sulla necessità di “realizzare un piano di zona attivo e funzionante e che offra realmente servizi e opportunità quotidiane per un miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità. Dall’adozione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche con relativa programmazione di interventi su tutto il territorio alla rielezione di un Forum dei Giovani della Città di Avellino in stallo da ormai cinque anni dopo l’ultimo scioglimento”. Esposito chiede anche la programmazione di interventi in ottica di politiche sociali, abitative e sanitarie rivolti a chi si trova in difficoltà economica e sociale”

Exit mobile version