Corriere dell'Irpinia

Europee: i 5stelle puntano sulla Campania, Tajani traina Fi, Annunziata capolista dem e Lonardo guida i renziani

Si va definendo il quadro della candidature nella circoscrizione Sud, c’è tempo fino a domani per la presentazione delle liste iniziata questa mattina.ù

PD

La giornalista Lucia Annunziata, il sindaco di Bari e presidente dell’Anci Antonio Decaro e la vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno. In quarta posizione c’e’ l’ex senatore e responsabile Informazione e Cultura della segreteria Pd, Sandro Ruotolo, seguito dall’ex ‘sardina’ Jasmine Cristallo e dall’avvocato italo-iraniana Shady Alizadeh. In corsa per un seggio al Parlamento europeo anche l’ex deputato e consigliere regionale Raffaele Topo e Nicola Campanile, in quota ‘Per le Persone e la Comunita” E ancora Giuseppina Paterna, Annamaria Becci, Francesco Forte e l’irpino Francesco Todisco.

FORZA ITALIA

Una delle prime ad essere presentare è stata la lista di Forza Italia: il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani e’ capolista dei candidati di Forza Italia alle elezioni Europee per la circoscrizione Italia meridionale. Dietro Tajani, segretario nazionale del partito, quattro europarlamentari uscenti: Isabella Adinolfi (eletta nel 2019 con il Movimento 5 Stelle), Fulvio Martusciello (coordinatore regionale degli azzurri campani), Alessandra Mussolini (subentrata a Tajani nel 2022) e Lucia Vuolo (eletta nel 2019 con la Lega).

E ancora, la calabrese Giuseppina Princi (assessore regionale e vicepresidente della Regione Calabria), il consigliere regionale della Puglia Paolo Soccorso Dell’Erba, l’imprenditrice teramana Antonella Ballone, il presidente dell’Avellino Calcio Angelo Antonio D’Agostino, Laura De Mola (coordinatrice provinciale del partito a Brindisi), il senatore Raffaele De Rosa (ex Movimento 5 Stelle, da poco approdato in Fi), Eliseo Nannini, Sonia Palmeri (ex assessore al Lavoro della Regione Campania nella prima giunta di centrosinistra guidata da Vincenzo De Luca tra il 2015 e il 2020), la campana Barbara Ricci (che alle scorse elezioni politiche era candidata alla Camera dei deputati nel collegio Campania 1 sotto le insegne di Noi moderati), Riccardo Rosa, l’avvocato napoletano (di Chiaia) Alessandro Sacchi (presidente dell’Unione monarchica italiana), Francesca Salatiello, l’ex eurodeputato pugliese ed ex presidente della provincia di Bari Marcello Vernola. La lista di Forza Italia e’ stata depositata come terza.

5STELLE

Per i 5stelle, l’ex presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, guida la lista nella circoscrizione dell’Italia meridionale. Seguono l’avvocato ed ex deputata Valentina Palmisano (pugliese), l’europarlamentare pugliese uscente Mario Furore, il prorettore dell’Universita’ di Salerno Maurizio Sibilio, Maura Sarno (ex assessore del Comune di Avellino), il casertano Danilo Della Valle, la napoletana Laura De Vita (storica attivista che e’ stata capo della segreteria di Roberto Fico quando quest’ultimo era presidente della Camera dei deputati), l’ex deputata Valentina Corneli (avvocato di Teramo), Gaia Silvestri (avvocato del foro di Taranto, e’ portavoce del Movimento di Massafra e consigliere comunale a Gaia Silvestri), Fabio Stella (assessore della giunta Ferrara nel Comune di Chieti), l’avvocato Lelio Mancino (di Monte di Procida, in provincia di Napoli), Nunziato Giuseppe Belcastro (attivista della prima ora, consigliere comunale a Marina di Gioiosa Jonica), l’ex deputata di Bitonto (in provincia di Bari) Francesca Anna Ruggiero, la senatrice salernitana Felicia Gaudiano, l’avvocato Annunziata Coppola (gia’ assessore nel Comune di Cicciano, in provincia di Napoli), Maria Anna Labarile (che il Movimento 5 stelle candido’ a sindaco del piccolo comune Santeramo in Colle in provincia di Bari), Riccardo Di Palma (abruzzese), il pugliese Vincenzo Incampo (segretario nazionale del Nuovo sindacato carabinieri). Su 18 candidati, ben sette sono campani mentre i pugliesi sono sei.

PACE, TERRA E DIGNITA’

Michele Santoro e’ il capolista in tutte le circoscrizioni, eccetto il nordest dove il primo è Raniero Luigi La Valle. Tra i candidati della lista ‘Pace, terra, dignità”, al sud compaiono Pino Arlacchi, Cucurnia, il segretario di Rifondazione comunista Maurizio Acerbo.

ALTERNATIVA POPOLARE

Stefano Bandecchi è il capolista di Alternativa popolare nella circoscrizione Italia meridionale. La lista dei candidati al Parlamento europeo di Alternativa popolare al Sud è stata presentata all’ufficio elettorale costituito presso la Corte d’appello di Napoli, nel Palazzo di giustizia al Centro direzionale. Capolista è Bandecchi, coordinatore di Ap e sindaco di Terni. In lista anche Massimo Antonino Ripepi, consigliere comunale a Reggio Calabria e coordinatore del partito in Calabria, e il coordinatore regionale del Molise Roberto De Angelis.

STATI UNITI D’EUROPA

Sandra Lonardo, moglie del sindaco di Benevento, Clemente Mastella e già senatrice di Forza Italia, ha ufficializzato oggi la sua candidatura alle prossime Europee per la Circoscrizione meridionale, nella lista “Stati Uniti d’Europa”. “Se eletta, dal giorno dopo sarò a Strasburgo per dare voce alle ragioni del nostro territorio e del Sud. Il mio impegno per la giustizia e la solidarietà continuerà a guidare le mie azioni, sia in Europa che nel mio territorio. Ringrazio Matteo Renzi per il suo sostegno e per avermi motivato a intraprendere questa sfida. Lavorerò duramente, con la passione e la determinazione di sempre, per un’Italia e un Sud più forti in Europa”, sottolinea.

Matteo Renzi si candiderà all’ultimo posto in lista in quattro circoscrizioni su cinque, garantendo così il suo pieno sostegno al progetto. Tutti i candidati della Lista Stati Uniti d’Europa si sono impegnati, se eletti, a lasciare eventuali altri incarichi e andare al Parlamento europeo. E ora tuffiamoci nella campagna elettorale, sfidando sovranisti e anti europeisti nel nome degli Stati Uniti d’Europa”. Lo scrive in una nota la leader di Più Europa Emma Bonino.

LEGA

Anche nella circoscrizione Sud Roberto Vannacci sarà capolista per la Lega alle Europee, oltre che in quella Centro. Lo si evince dalle liste ufficializzate dal partito.

Exit mobile version