• Home
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Irpinia
  • Cultura
  • Sport
  • Attualità
  • Come eravamo
  • Confidenziale
Search
19.9 C
Avellino
sabato 30 settembre 23
Corriere dell'Irpinia
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Irpinia
  • Cultura
  • Sport
  • Attualità
  • Come eravamo
  • Confidenziale
Home Attualità Florindo D’Onofrio, nuovo presidente del Rotary Club
  • Attualità
  • News

Florindo D’Onofrio, nuovo presidente del Rotary Club

By
redazione web
-
30 giugno 2023
0
399
Share on Facebook
Tweet on Twitter

Il 30 giugno, alle 19.30, presso l’hotel de Ville di Avellino, alla presenza di numerose autorità civili, ecclesiastiche, militari e rotariane, si terrà il passaggio delle consegne tra  l’imprenditore Sabino Basso, Presidente del Rotary  Club di Avellino nell’anno 2022/2023 ed il dott. Florindo d’Onofrio, Responsabile UOSD Stroke Unit, AORN “S.G Moscati “ Presidente eletto del Rotary Club di Avellino, per l’anno 2023/ 2024 .

Il passaggio delle consegne rappresenta uno dei momenti più significativi della vita di un Club Rotary e segna l’inizio di un nuovo anno sociale, con l’insediamento del nuovo Presidente e del nuovo Direttivo del Club.

Scopo del Rotary International, fondato a Chicago nell’anno 1905  è quello incoraggiare e sviluppare l’ideale del “servire” inteso come motore e propulsore di ogni attività.” Favorire  la comprensione e la pace internazionale migliorando la salute e l’ambiente  delle popolazioni più bisognose  ”.

Con quest’obiettivo la fondazione del  Rotary Club International  ha speso oltre 4 miliardi di dollari, per realizzare tali obiettivi  in tutto il mondo.

Il Club di Avellino ha un lunga e prestigiosa storia iniziata nel lontano giugno 1969, allorquando, fu fondato. Nel corso degli anni si sono succeduti alla carica di Presidente del Club di Avellino, illustri Irpini a cominciare dal primo  Presidente del Club, l’On.le Alfredo Amatucci  eletto, più volte, deputato al Parlamento  con incarichi  di Governo e, successivamente  nominato,  Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura , il Prof. Umberto Ferrante, già Procuratore della Repubblica di Avellino, l’avv. Massimo Preziosi già  Sindaco della città di Avellino,  l’On.le  Pietro Foglia già Presidente del Consiglio Regionale della Campania, l’avv. Tommaso Sarno, l’avv. Claudio Preziosi.

Il Rotary Club di Avellino oltre ad essere uno tra i primi Club, ad essere fondato in Campania ha avuto ed ha ruoli importanti a livello distrettuale,  ottenendo tra gli altri riconoscimenti anche la prestigiosa carica  di Governatore del Distretto 2100 con il socio ing. Giancarlo Calise,  nell’anno sociale Rotariano 2007/ 2008.

Post Views: 363
  • TAGS
  • Florindo d'Onofrio
  • neurologo
  • Rotary
SHARE
Facebook
Twitter
  • tweet
Previous articleRitorna dopo tre anni il Prata jazz Festival
Next articlePiù vigili e operai per una città sicura, via libera al piano del fabbisogno del Comune
redazione web

Seguici

  • facebook
  • youtube
  • mail
San Barbato
Summonte
corriere dell\'irpinia

Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Ivana Picariello. Reg. naz. stampa 10218/99

  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci
© Tutti i diritti sono riservati - 2018 - Powered by fiXuapp.com

I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità.

Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie. impostazioni.

MORE STORIES

Pd, Misiani: verso il congresso regionale a inizio 2024

redazione web - 30 settembre 2023
0

“Come minimo un salario”, il Pd irpino si ritrova a Cesinali...

redazione web - 30 settembre 2023
0

Scandone Avellino, espugnato il campo della Dinamo Brindisi

redazione web - 30 settembre 2023
0
Informativa Privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.

Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.

Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy

Cookie necessari alla navigazione

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.

Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui

Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.

3rd Party Cookies

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui