Corriere dell'Irpinia

Il Comune ha individuato le 10 zone dove si potrà scatenare la guerra dei manifesti elettorali

AVELLINO – Il Comune di Avellino ha deliberato le zone nelle quali sarà possibile affiggere i manifesti elettorali. In tutto si tratta di dieci aree del capoluogo, divise tra centro e periferie.

Per quanto riguarda il centro città sono state scelte quattro zone: l’asse di collegamento tra Piazzetta Perugini e la strada Variante; la zona di via Morelli e Silvati, compresa la recinzione del centro sociale Samantha Della Porta; via Cannaviello (sul marciapiede del lato destro andando verso via Tuoro; e via Francesco Tedesco, lungo il muro di cinta della Stazione Ferroviaria.

Per quanto riguarda le zone periferiche, sono state individuate sei aree: Contrada Castagno San Francesco (lungo la recinzione metallica presso l’incrocio di San Tommaso; Rione Parco, via Ferrante (marciapiede destro a salire); San Tommaso “ex terza Circoscrizione”; frazione Bellizzi (zona Centrale area parcheggio); frazione Picarelli (lungo la strada provinciale di fronte alle palazzine Iacp); e rione Valle (nei pressi di via Manfra).

“Ad ogni lista – si legge nella delibera firmata dal dirigente del settore Finanze Gianluigi Marotta e dal dirigente dei Servizi Generali Vincenzo Lissa, e controfirmata dal commissario prefettizio Paolo D’Attilio – spetta una superficie di metri 2 di altezza per metri 1 di base” e che “i tabelloni per l’affissione dei manifesti di propaganda elettorale dei partiti o gruppi politici che parteciperanno alle elezioni con liste di candidati saranno assegnati seguendo l’ordine di ammissione alle candidature”. Sarà la polizia municipale a vigilare affinché le affissioni rispettino i criteri stabiliti.

Exit mobile version