• Home
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Irpinia
  • Cultura
  • Sport
  • Attualità
Search
4.3 C
Avellino
mercoledì 29 Marzo 23
Corriere dell'Irpinia
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Irpinia
  • Cultura
  • Sport
  • Attualità
Home Cultura Il sacro minore di Arminio, la meraviglia dell’esistere. Si parte da Caposele
  • Cultura

Il sacro minore di Arminio, la meraviglia dell’esistere. Si parte da Caposele

La nuova raccolta è in uscita il 7 marzo

By
redazione web
-
25 Febbraio 2023
0
420
Share on Facebook
Tweet on Twitter

Esplora il sacro che c’è nella quotidianità Franco Arminio, nel segno di un percorso avviato da tempo attraverso la sua ricerca poetica. Lo fa con la sua nuova raccolta di poesie “Sacro minore”, Einaudi, in uscita il 7 marzo. Versi che raccontano il sacro dei nostri corpi che si incrociano, e si incastrano, e si allontanano, quaggiù sulla terra. Il volume sar presentato il 7 marzo, alle 18, a Caposele a Casa Houston

«La poesia di Arminio – spiega Andrea Di Consoli – nasce tutta nel “qui” dei corpi e della geografia. In questo libro la sua scrittura commossa e spaventata evoca un possibile altrove che, riuscendo impossibile, viene tirato giù in un realissimo “qui”, costretto a svelarsi e adattarsi nelle pieghe di queste nitide immagini avvolte da un’umile bellezza. Sacro è per definizione ciò che ha importanza suprema per un suo misterioso legame con il trascendente. Non potendo vedere ciò che non esiste, Arminio ha costruito con Sacro minore un calibrato e assai originale breviario poetico con l’intento struggente di affermare il sacro unicamente con quello che c’è intorno a noi: un filo d’erba, una lumaca, una radiografia. Così dicendoci che non solo è possibile ripensare il sacro, ma anche imparare a pregare”.

Anche il più piccolo essere vivente sulla terra ci racconta di un universo altro, fatto di fede e preghiera, ci ricorda come ogni creatura sulla terra sia preziosa e di come abbiamo bisogno gli uni degli altri per sopravvivere. Un universo che richiama l’infanzia, gli affetti perduti ma anche la meraviglia del vivere che spesso dimentichiamo, legata ad un’alba, all’incontro con un cucciolo, ad una chiacchierata al bar, ad un sorriso insperato. ” Sacro era mio padre/che non amava andarsene a dormire/gli era caro il sonno sul tavolino ” scrive Arminio. O ancora “Sacro è che non sei morto stamattina”

Post Views: 352
  • TAGS
  • Franco Arminio
  • paesologo
  • poesia
  • Sacro minore
SHARE
Facebook
Twitter
  • tweet
Previous articleTracollo Avellino: al “Partenio- Lombardi” vince anche il Francavilla
Next articleEccellenza B, gli anticipi: super Solofra
redazione web

Seguici

  • facebook
  • youtube
  • mail
corriere dell\'irpinia

Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Ivana Picariello. Reg. naz. stampa 10218/99

  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci
© Tutti i diritti sono riservati - 2018 - Powered by fiXuapp.com

I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità.

Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie. impostazioni.

MORE STORIES

Scossa di terremoto in Molise avvertita anche ad Avellino

redazione web - 29 Marzo 2023
0

Processo Aste ok, l’avvocato Taormina si rivolge al CSM e al...

redazione web - 28 Marzo 2023
0

Avellino, omicidio Gioia: in aula arrivano i consulenti di parte

redazione web - 28 Marzo 2023
0
Informativa Privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.

Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.

Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy

Cookie necessari alla navigazione

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.

Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui

Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.

3rd Party Cookies

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui