Corriere dell'Irpinia

Nel libro di Mucerino le avventure della famiglia Topetti Topucci

“C’è una famiglia di topini che vive felice, ospitata da un gentile tronco d’albero che si trova in mezzo a un giardino molto spazioso e sempre variopinto.” È così che entriamo nel mondo della famiglia Topetti Topucci: mamma, papà, i nonni e otto simpatici e vivaci topolini alle prese con le loro avventure quotidiane. Birillo, Pallina, Bumbum, Principessa, Birba, Musina, Chicca, Zuccherino: otto piccoli protagonisti, ciascuno a suo modo special, con un nome che li descrive e li connota. Sono amici a cui ci si affeziona, con storie semplici ma appassionati, vicine al mondo dei bambini.’’ Dalla Prefazione che è firmata da Palmina Porcaro docente di Storia dell’arte, che ha avuto il piacere di avere tra le mani questo libro in anteprima e leggendolo alle sue figliole ha rivissuto quelle sensazioni e sentimenti che hanno portato a riscoprire la meraviglia e l’essenziale delle cose. L’autrice Anna Mucerino, docente di lingue, ha già all’attivo diverse pubblicazioni, articoli e recensioni. Vive a Marigliano e spiega così la pubblicazione di questo testo per giovanissimi: “Questo libro di favole nasce per appagare un mio bisogno fanciullesco: incontrare la fantasia imprigionata in un bosco fitto fitto e buio e riuscire a liberarla per portarla in quella luce variopinta dove danzano felici farfalle e libellule. Così le ho dato tutta l’immensità del mio cuore e della mia intelligenza, perché generasse questa meravigliosa famiglia dove gli affetti profondi e autentici non sono negati. Ho abitato presso la famiglia Topetti Topucci e ho condiviso il loro incantevole, magico mondo fatto di giochi e sogni. Ora è tempo, per me, di accompagnare anche voi, piccoli lettori a iniziare questo fantastico viaggio! Destinazione: il mondo dei sogni!” Nel libro ci sono anche delle piacevoli illustrazioni realizzate da Angelina Allocca. Il libro è stato pubblicato da Gruppo Albatros Il Filo s.r.l. Roma. L’Autrice apre il libro con questa dedica: “A Sofia, Giulia, Alice, Davide e Giovanni, perché i pastelli della vita appena sbocciata colorino i loro sogni di allegria.” Anna Mucerino aveva un sogno nel cassetto che fosse quello di scrivere un libro per i piccoli. Voleva qualcosa che fosse davvero speciale: non solo un libro da leggere, ma un libro che permettesse a tutti i piccoli lettori anche di colorare, ritagliare, giocare, ma soprattutto di imparare divertendosi. Così il suo sogno è stato proprio questo, donare questo libro  tra le mani dei piccoli lettori, capace di narrare la storia, ma di far disegnare, colorare anche ciò che si narra nel libro. Gli obiettivi raggiunti dall’autrice sono stati: aiutare i fanciulli ad attivare la loro immaginazione e far vivere come reali gli episodi di vita quotidiana raccontati ed educare ai sentimenti e gli atteggiamenti di disponibilità, di accoglienza e di correttezza reciproca.

 

Exit mobile version