Corriere dell'Irpinia

Lavori ai Tranesi, il sindaco di Ariano replica alle polemiche

ARIANO IRPINO – Lavori di manutenzione straordinaria urgente per ripristinare l’accessibilità al piazzale “Muraglioni tranesi”. Per rendere meglio l’idea un gruppo di arianesi che qualche anno fa erano giovanotti capaci di tirare qualche calcio ad un pallone hanno voluto rinverdire quei tempi organizzando una partitella presso il piazzale proprio come negli anni che furono.

Ed il sindaco ed il vice sono intervenuti per ribadire l’importanza deli lavori realizzati e replicare alle polemiche esplose. La vice sindaco Grazia Vallone ha voluto ricordare l’importanza del luogo, il sindaco Enrico Franza è andato oltre ed ha risposto duramente agli attacchi subiti.

«Non si perde occasione per polemizzare e con grandissimo rammarico, alimentare una distanza tra i componenti una comunità, quella arianese, che invece non fa altro che richiedere unità e collaborazione. Ed è in questa direzione che stiamo andando».

Il primo cittadino ricorda anche: «Non abbiamo mai fatto mistero dell’interesse particolare che questa amministrazione ha sempre riservato al rione, fin dalla campagna elettorale. Dopo l’apertura seguiranno ulteriori interventi, già in programma, di riqualificazione, perché l’intero rione sia aperto all’intera cittadinanza, ai turisti che riusciremo ad attrarre tramite un serio progetto di marketing culturale».

A questo punto il primo cittadino ricorda la partita di calcetto che riporta alla mente le tante  giocate ai tempi che furono. Una partitella tra i resti delle “Ruagnare”. «Abbiamo voluto celebrare a nostro modo la gioia di vedere rivivere quel magico posto ed è con grande orgoglio che posso assicurare che stiamo lavorando perché si apra al più presto l’intera area e che la stessa possa essere palcoscenico di eventi ed iniziative in collaborazione con le associazioni di territorio con i tanti volenterosi che si spendono quotidianamente per Ariano, come è accaduto con l’evento “Buongiorno ceramica” che includeva proprio questa area».

Exit mobile version