Le attività di polizia giudiziaria, condotte dalle Fiamme Gialle di Venezia con il supporto dei Reparti Speciali delle fiamme gialle, hanno consentito ìdi individuare, -mediante l’uso della tecnica del “follow the money” – le condotte ritenute di riciclaggio e autoriciclaggio di ingenti profitti illeciti attuate attraverso un complesso reticolato di società fittizie artatamente costituite anche in Austria, Slovacchia e Romania.

Ad agevolare la ricostruzione dei flussi finanziari illeciti hanno contribuito gli approfondimenti svolti su oltre 100 segnalazioni di operazioni sospette (provenienti anche da Financial Intelligence Unit estere) afferenti agli indagati che, unitamente ai riscontri documentali raccolti attraverso acquisizioni documentali e indagini bancarie, hanno consentito di individuare i presunti promotori, i partecipi e gli agevolatori del sodalizio criminale, con i differenti ruoli assunti dai responsabili nell’architettare evoluti sistemi di frode

Tra i destinatari del provvedimento di arresto in carcere sono otto persone: tra cui Maurizio De Simone di Avellino, già tratto in arresto dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trapani, nell’agosto del 2020, quando diedero esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Trapani, Dott.ssa Caterina Brignone. Maurizio De Simone fu tratto in arresto in veste di ex proprietario del “Trapani Calcio ” nel periodo da marzo a giugno del 2019. De Simone, era stato recentemente coinvolto anche nell’indagine della Procura di Avellino relativa ai cosiddetti bonus facciate e bonus ristrutturazioni.L’inchiesta  avviata dalla Procura di Avellino,  vede coinvolte 124 persone indagate    per l’ioptesi di reato di  associazione per delinquere e truffa aggravata per ottenere falsi crediti di imposta per interventi edilizi mai avvenuti nell’ambito dei cosiddetti bonus facciate e bonus ristrutturazioni.

Ai domiciliari è finito O.V,  49 anni di Avellino  proprietario della Omav, società che nel 2022 era legata alla Us Pistoiese con un contratto di fornitura di servizi e S.D.P di Mercogliano.