Corriere dell'Irpinia

Parigi, una delegazione della Fiom manifesta davanti alla sede di Stellantis

Oggi pomeriggio, una delegazione della Fiom, Organizzazione sindacale non firmataria del CCSL che interessa i lavoratori di Stellantis, Cnhi Iveco e Ferrari, partirà per manifestare, davanti alla sede francese Stellantis di Poissy-Parigi, il proprio dissenso in merito all’igiene dei siti e per richiedere certezze occupazionali e salariali.

Il segretario generale Fismic Confsal, Roberto Di Maulo, commenta in merito: “Le questioni sollevate riguardo a salute e sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro, sono state affrontate con il Ccsl e si stanno verificando e affrontando a livello di Commissioni nei maggiori stabilimenti, dove sono in corso degli incontri che stanno producendo dei risultati significativi in termini di carichi di lavoro e di intervento per la salubrità dei luoghi di lavoro. Sia a Mirafiori, che a Pomigliano, che a Melfi, sono in corso questi incontri a livello di Commissioni con il coinvolgimento delle massime dirigenze aziendali, che stanno affrontando seriamente queste problematiche e stanno cercando di risolverle utilizzando gli strumenti che il sistema di partecipazione, rafforzato nel recente rinnovo del CCSL, offre a tutela delle condizioni di vita dei lavoratori. Non servono, quindi, iniziative sporadiche e strumentalizzate come avvenuto nei giorni scorsi a Pomigliano e sono inutili scampagnate fuori porta e fuori nazione organizzate per il benessere dei delegati che vi partecipano.”

“Serve serietà, impegno e servono strumenti come quelli che stiamo efficacemente utilizzando grazie al CCSL e all’impegno delle Rsa delle OO.SS. che hanno firmato un ottimo rinnovo contrattuale, che protegge la retribuzione meglio di quanto faccia il CCNL e offre strumenti di partecipazione per affrontare le problematiche, prima che queste si manifestino.”, conclude Di Maulo.

Exit mobile version