Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Carmine Pinto
Sceglie una prospettiva inedita per raccontare un momento cruciale della storia del Mezzogiorno Francesco Barra. Punto di partenza il punto di vista di due personaggi minori, Nicola Nisco, patriota in prima linea nella rivoluzione del ’48 e poi uomo del partito cavouriano e Mauro Musci, bibliotecario del re, schierato in difesa della causa borbonica. Nasce così “Francesco II e la…
Sarà la sede dell’Associazione Fontanarosa Comunità “Prof. Giuseppe Zollo”, in Via Cortile Todisco, a Fontanarosa ad accogliere domenica 30 marzo, alle 17, la presentazione del libro di Carmine Pinto “Il brigante e il generale”. La guerra di Carmine Crocco ed…
Prenderà il via giovedì 27 marzo, alle 17, la rassegna libraria dell’Archivio di Stato di Avellino “I giovedì della lettura”. Nel corso dell’incontro sarà presentato il volume Francesco II e la fine del Regno delle Due Sicilie (Terebinto Edizioni) di Francesco…
“E’ nella mancata saldatura tra cultura e politica il vero problema del Mezzogiorno d’Italia. La fine dei vecchi partiti ha determinato un vuoto, colmato dall’associazionismo o dalla presenza di forze politiche che scelgono di aggregarsi sulla forza del risentimento”. E’…
Un confronto promosso dal Centro di ricerca Guido Dorso sul volume di Carmine Pinto “Il Brigante e il generale”. E’ l’appuntamento in programma il 24 maggio, alle 17, nella sala Ipogeo del Casino del Principe. A confrontarsi con l’autore Ermanno…
Si arricchisce di un nuovo appuntamento la rassegna culturale “Civitatis Iesualdinae” promossa dalla Proloco di Gesualdo. Dopo gli approfondimenti e riflessioni sulla storia locale ed irpina, il ciclo di incontri consentirà di ripercorrere le storie dei briganti e dei loro…
Calvino come esempio di grande intellettuale europeo, capace di rispondere con le sue idee e narrazioni al tentativo di costruire un’idea di Europa come spazio di libertà. A sottolinearlo il professore Carmine Pinto nell’ambito del ciclo di incontri dedicati a…