Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Federico II
L’Università degli Studi di Napoli Federico II celebra la Giornata nazionale dell’Università con un fitto programma di iniziative: l’apertura straordinaria dei propri musei delle scienze fisiche e naturali, la realizzazione di una mostra ad hoc, video, incontri e dibattiti. L’appuntamento con ‘Federico II Svelata’ è giovedì 20 marzo nel complesso dei Santi Marcellino e Festo. La Giornata Nazionale, istituita dalla Crui, la Confederazione…
Giovedì 12 dicembre alle ore 09:30, sarà il Salone degli Spechi della Prefettura di Avellino ad ospitare la quarta tappa del roadshow #siisaggioguidasicuro, promosso dalla Regione Campania, ANCI Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani e con la partecipazione del personale dell’Università degli…
Tra New York e Washington la Federico II celebra anche oltreoceano i suoi ottocento anni di storia. Nella Grande Mela ha inaugurato la sua sede al Tata Center della Cornell Tech, a Roosevelt Island, l’isola che si affaccia su Manhattan, con la due…
Nell’ambito delle celebrazioni per gli 800 anni dalla fondazione, l’Università degli Studi di Napoli Federico II lancia un nuovo programma di internazionalizzazione, partendo da New York, capitale della finanza e dell’innovazione, dove l’ateneo ha una sede dislocata. Il 22 e 23 ottobre presso…
Nell’ambito delle celebrazioni per gli 800 anni dalla fondazione, l’Università degli Studi di Napoli Federico II lancia un nuovo programma di internazionalizzazione, partendo da New York, capitale della finanza e dell’innovazione, dove l’ateneo ha una sede dislocata. Il 22 e 23 ottobre presso…
In questi giorni alcune regioni italiane sono state interessate da eventi meteorologici di elevata intensità che hanno determinato una grave situazione di pericolo per l’incolumità delle persone, l’isolamento di alcune località e l’evacuazione di numerose famiglie dalle loro abitazioni e…
In questi giorni alcune regioni italiane sono state interessate da eventi meteorologici di elevata intensità che hanno determinato una grave situazione di pericolo per l’incolumità delle persone, l’isolamento di alcune località e l’evacuazione di numerose famiglie dalle loro abitazioni e…