Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Ic Aurigemma
Sarà l’oasi per la biodiversità più grande del sud d’Italia. A visitarla per primi questa mattina, alla località Polveriera di Monteforte, una delegazione di alunni dell’I.C. Aurigemma. Ad organizzare l’ambizioso progetto ambientale, è l’azienda Terra Madre 5.0 di Giovanni De Cunzo che da circa tre anni lavora alla realizzazione dell’oasi naturalistica che verrà aperta ufficialmente al pubblico tra un paio…
Un legame di cuore capace di unire due realtà scolastiche: l’I.C. Aurigemma di Monteforte Irpino e l’I.C. Calvario-Covotta di Ariano Irpino. Un gemellaggio fortemente voluto dalla dirigente scolastica di entrambi gli Istituti, Filomena Colella. Gli alunni di Monteforte erano già…
“Avere un sogno da coltivare aiuta a dare un senso alla propria vita. Non vi fate scoraggiare dalle sconfitte”. Lo sottolinea con forza il cantautore Andrea Sannino agli studenti dell’Ic Aurigemma nel corso del confronto dedicato alla presentazione del suo…
Sarà il cantautore Andrea Sannino a raccontarsi il 21 febbraio, alle 10.30, agli alunni della Scuola Secondaria di primo Grado dell’Ic Aurigemma di Monteforte, guidato dalla dirigente Filomena Colella. Punto di partenza del confronto il suo ultimo libro dal titolo…
Porterà la sua testimonianza agli studenti dell’IC Aurigemma di Monteforte e dell’IC Calvario-Covotta di Ariano l’ingegnere Nando Tagliacozzo, tra i sopravvissuti al rastrellamento del ghetto di Roma nell’ottobre del 1943. Il 5 febbraio, alle 10, sarà ospite al Polo Giovani…
Si fa occasione per riflettere sul pericolo di nuove forme di discriminazioni e antisemitismo e sulla lezione dell’antifascismo la lectio magistralis del professore Michele Sarfatti, studioso della persecuzione antiebraica e della storia degli ebrei in Italia nel XX secolo, già…
Un invito ad abbassare i toni del dibattito politico perchè gli animi non si inaspriscano. E’ quello che ha lanciato il vicequestore Francesco Moretta, in occasione della commemorazione di Antonio Annarumma, il giovane poliziotto ucciso il pomeriggio del 19 novembre…