Corriere dell'Irpinia

Torna Solofra Vertikal, una delle gare più attese dell’anno

Torna il consueto appuntamento con lo sport, con una delle gare più attese dell’anno a Solofra.
Il team dell’a.s.d. Frate Vento richiama ancora una volta gli atleti da tutta la Regione ed oltre, per una prova fisica straordinaria che dalla magnifica Collegiata di San Michele Arcangelo, nel cuore del centro storico della Città, metterà alla prova i podisti fino all’alta meta: il Santuario sommitale di Pizzo San Michele: «Una gara sportiva che unisce idealmente due straordinari luoghi sacri dedicati al nostro Santo Patrono», dicono gli organizzatori.
Si avranno quest’anno la consulenza storica e la collaborazione dell’ A.S.Be.Cu.So. aps, Associazione per la tutela e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici di Solofra, «che ci ha portati a riscoprire una tradizione podistica storica legata a Pizzo San Michele: la corsa che nel 1973 e 1974 veniva organizzata proprio a Solofra dall’allora “Club Walter Bonatti”», continua il team dell’a.s.d. Frate Vento –  Grazie a questa collaborazione, nata già nel 2020 e per la quale è stata creata anche la #SquadraSentieriSolofra con le altre associazioni locali, ci sarà anche la possibilità di visitare le nostre Sorgenti delle Bocche, luogo storico di enorme valore ambientale, grazie ai volontari che vi accompagneranno sul posto.   Come da tradizione, anche stavolta ci sarà il mini-trail dedicato ai bambini. Le premiazioni avverranno presso i giardini del Complesso monumentale di Santa Chiara, in Via Regina Margherita, nelle adiacenze della Collegiata di San Michele».
Exit mobile version