E’uno dei prodotti d’eccellenza dell’Irpinia, presidio Slow Food, amatissimo da grandi e piccini. E’ il fagiolo quarantino della Valle del Dragone, al centro della festa in programma a Volturara dall’8 al 10 settembre e dal 15 al 16 settembre. Una festa, alla sua undicesima edizione, nel segno della tradizione, promossa dall’amministrazione comunale, che è ormai un appuntamento consolidato. L’evento prenderà via venerdì 8 settembre alle ore 20.00 con l’apertura degli stand gastronomici e gli spettacoli musicali. Protagonisti della serata dell’8 settembre Baccanosound e a Paranza r’o Lione, a seguire dj Joe Clemente. Il 9 settembre spazio anche alle visite guidate, dalla Bocca dal Dragone al Museo etnografico, fino alle vie dell’Arrampicata, alle 12, in piazza Roma protagonista il duo Scafuri Amato. Alle 18 spazio alla degustazione del fagiolo quarantino, presidio Slow Food, a cura dell’associazione Festa del fagiolo quarantino. Alle 19 dimostrazione delle stonnitura, occasione per scoprire le fasi della lavorazione del fagiolo. Alle 19.30 i Tarantwo, quindi la festa proseguirà con i ritmi della Nuova Compagnia di Canto Popolare e a Paranza r’o Tramuntano. Si balla quindi fino a tarda notte con dj Rob Del Percio e Raf Colucci. Il 10 settembre ad inaugurare la giornata sarà l’escursione sulla vetta del Terminio, alle 12, spazio alla musica con i Moreras. Alle 18 Amba Aradam, trio acustico, alle 21, Ronde Urbane e Cantautorando con dj set. Si prosegue il 15 settembre con Koramma e Fusion, il 16 settembre alle visite guidate si affiancherà alle 12 l’intrattenimento musicale degli Amaterra, quindi degustazione del fagiolo quarantino e stonnitura, alle 19, Belli Allegri con Luis Di Gennaro e Verginiano Spiniello, alle 21, gli attesissimi Alla Bua con le sonorità della pizzica e Befolky, a seguire i ritmi dei dj. Gran finale il 17 settembre con il duo Scafuri-Amato, i Tarantwo, Pastellesse Sound Group e Ascarimè. Quindi le note di dj Cicoteghot.
Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy