Autore: redazione web

Si è svolta il 25 aprile, festa della liberazione, l’apertura stagionale di moto raduno organizzata dal Vespa club di Melfi e quella di Calitri, i quali, quest’ ultimi, famosi per la loro accoglienza e cordialità, hanno dato appuntamento e accolto i centauri melfitani alle ore 8,30 presso un noto bar cittadino: il Poldo’s Club. L’arrivo dei ciclomotori tra i curiosi accorsi per l’evento non è restata inosservata, le decine e decine di vespe arrivate da ogni dove, di ogni tipo e di ogni età, come le classiche e cromate Vespa Primavera, o la famosa 50 special, decantata nella celeberrima canzone…

Leggi

Vico Equense – Interverrà anche il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, alla cerimonia di premiazione della 21esima del Premio scientifico internazionale “Capo d’Orlando” organizzato dal Museo Mineralogico Campano – Fondazione Discepolo diretto da Umberto Celentano. La manifestazione si terrà domani, venerdì 26 aprile, alle ore 18, presso lo storico Castello Giusso. A ricevere il prestigioso riconoscimento, intitolato alla località vicana in cui furono rinvenuti pesci fossili del Cretaceo, saranno il premio Nobel per la Medicina del 2001, Sir Paul Nurse (premio scientifico); l’antropologo Marino Niola (premio “Comunicazione multimediale”); il celebre nutrizionista Giorgio Calabrese (premio “Divulgazione”); il gastroenterologo e…

Leggi

La maestosa Torre Angioina di Summonte si illumina del Tricolore per festeggiare la Liberazione. Quale modo migliore per onorare il tricolore simbolo della nostra Italia. Il Complesso Castellare di Summonte, importante riferimento dell’area del Partenio, inserito nella rete de I borghi più belli d’Italia, a partire da questa sera si tingerà di verde, bianco e rosso proprio in occasione dell’anniversario della Liberazione. “E’ un omaggio che facciamo alla nostra Italia – ha dichiarato il primo cittadino di Summonte Pasquale Giuditta – La Liberazione è un giorno fondamentale per la storia d’Italia e assume un particolare significato in quanto simbolo della…

Leggi

La festa della Liberazione ci ricorda l’importanza della Resistenza. Senza la Resistenza non saremmo stati liberi. Senza quegli uomini armati e disarmati, senza quei combattenti nascosti sulle montagne, senza quel fronte oppositivo fatto anche di dissenso clandestino e silenziose rivolte quotidiane, senza quel nucleo di guerriglie e sabotaggi, non avremmo mai assistito alla dissoluzione del Fascismo. Tutto questo non va dimenticato. Come non va dimenticata la data del 25 aprile 1945, quando i nazifascisti furono sgominati dai partigiani al grido di: “Arrendersi o perire!” Fu grazie a quell’insurrezione, a quella mobilitazione caparbia e compatta, che l’Italia tornò libera, che noi…

Leggi

Venticano- Parterre de roi e folla delle grandi occasioni per il taglio del nastro della 42esima Fiera Campionaria di Venticano. Lo chef contadino Peppe Zullo e Rosetta D’Amelio hanno inaugurato la celebre kermesse irpina. Complice anche il bel tempo la manifestazione ha già totalizzato un boom di visitatori nella prima giornata, quella inaugurale. L’evento andrà avanti fino a lunedì 29 aprile. Costo del biglietto: tre euro. Nei giorni 25, 27 e 28 aprile l’orario sarà continuato. Un apposito ed efficiente servizio navetta consentirà ai visitatori gli spostamenti dall’area industriale di Venticano a quella fieristica per scongiurare ingorghi veicolari attorno al quartiere…

Leggi

“La scorsa settimana, accompagnata dalla deputata del Movimento 5 Stelle Maria Pallini, sono stata ricevuta dal presidente del tribunale di Avellino, dr. Vincenzo Beatrice, al fine di rappresentargli la situazione dell’ufficio del giudice di pace di Montoro”, così in una nota la candidata a sindaco di Montoro per il M5S, Silvia Romano. “Questo ufficio – continua l’aspirante fascia tricolore – rischia la chiusura in quanto uno dei due dipendenti è andato in pensione. Competenti alla nomina di personale da impiegare presso tale organo giudiziario sono i sindaci dei due Comuni del cui circondario è competente il giudice di pace, ossia…

Leggi

Domenica 28 Aprile alle ore 18, presso la sala conferenze del Palazzo degli Uffici di Ariano Irpino, il M5S aprirà la campagna elettorale per le prossime elezioni amministrative. Saranno presenti: il candidato sindaco Mario Iuorio, i candidati al Consiglio Comunale, il sottosegretario al Ministero degli interni Carlo Sibilia, il Consigliere Regionale Michele Cammarano, i portavoce del M5S in Parlamento Generoso Maraia, Michele Gubitosa, Angela Ianaro e Ugo Grassi.

Leggi

Dopo la giornata ecologica di ieri dall’associazione politica di Bagnoli arriva l’ennesima denuncia per la salvaguardia dell’ambiente Bagnoli Irpino – A margine della Giornata Ecologica di ieri organizzata dall’Associazione Politica “Giovane Sinistra” di Bagnoli Irpino, il sentore è quello di uno scenario disastroso in cui versano le montagne bagnolesi. “Abbiamo appena scaricato l’ultimo carico di immondizia. Si è quindi conclusa la seconda giornata ecologica dell’anno, promossa dalla nostra associazione Giovane Sinistra”, così l’associazione bagnolese. “Non si può immaginare – continua la nota – in che stato versavano le zone da noi ripulite: 4-5 congelatori, lavatrici, una ventina di televisioni, stereo,…

Leggi