Autore: redazione web

++ COMUNICATO STAMPA ++ COVID-19, 165 MEDICI CHIEDONO DI VENIRE IN CAMPANIA (a cura dell’Unità di Crisi) #CORONAVIRUS: in considerazione del fatto che nelle settimane scorse, dopo le richieste avanzate già a inizio ottobre, non erano arrivati che pochi medici rispetto alle necessità segnalate, la Regione ha chiesto che venisse pubblicato un bando riservato esclusivamente alla Campania. Il bando si è chiuso oggi, e il Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato all’Unità di Crisi i risultati della “call” che era riservata al reclutamento di 450 medici. Sono state inviate al Dipartimento 165 domande, così divise: 27 anestesisti, 20 infettivologi, 38…

Leggi

COVID-19, IL BOLLETTINO ORDINARIO DELL’UNITÀ DI CRISI DELLA REGIONE CAMPANIA Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 3.657 di cui: Asintomatici: 3.227 Sintomatici: 430 Tamponi del giorno: 23.479 Totale positivi: 121.942 Totale tamponi: 1.331.959 Deceduti: 75 (*) Totale deceduti: 1.160 Guariti: 1.169 Totale guariti: 25.643 * Deceduti tra il 3 e il 17 novembre Report posti letto su base regionale: Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656 Posti letto di terapia intensiva occupati: 200 Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (**) Posti letto di degenza occupati: 2.259 * Posti letto Covid e Offerta privata

Leggi

COVID 19, NUOVO AGGIORNAMENTO L’Azienda Sanitaria Locale comunica che, su 1.543 tamponi analizzati, sono risultate positive al COVID 124 persone: – 1, residente nel comune di Aiello del Sabato; – 6, residenti nel comune di Altavilla Irpina; – 1, residente nel comune di Aquilonia; – 3, residenti nel comune di Ariano Irpino; – 4, residenti nel comune di Atripalda; – 2, residenti nel comune di Avella; – 18, residenti nel comune di Avellino; – 1, residente nel comune di Bisaccia; – 2, residenti nel comune di Capriglia Irpina; – 5, residenti nel comune di Cervinara; – 1, residente nel comune…

Leggi

I Carabinieri della Stazione di Castel Baronia hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un anziano di San Sossio Baronia ritenuto responsabile dei reati di “Porto abusivo di armi”, “Esplosioni pericolose”, “Detenzione illegale di arma da fuoco e munizionamento”. L’uomo, forse perché non troppo in forma per andare a caccia, aveva esploso dei colpi di fucile a poca distanza dalla sua abitazione. Uditi gli spari, sul posto è intervenuta la pattuglia della Stazione di Castel Baronia, già in quell’area nell’ambito dei servizi di controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale di Avellino tesi a garantire sicurezza e rispetto della legalità. Alla…

Leggi

Ancora un impegno assunto nella prossima Legge di Bilancio a favore dei lavoratori esposti all’amianto del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario”, così la deputata del Movimento 5 Stelle, Maria Pallini, facilitatrice del Team “Lavoro e famiglia”, che annuncia l’inserimento nel testo di una norma con cui si intende accelerare le operazioni di lavorazione delle domande di riconoscimento dei benefici previdenziali presentate all’INPS entro il 2 marzo 2018. “In particolare – commenta la parlamentare irpina – si va ad integrare il comma 277 della legge 28 dicembre 2015, n. 208, introducendo termini perentori per la presentazione della documentazione fornita…

Leggi

Sono deceduti nella tarda di ieri, nella terapia intensiva del Covid Hospital dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino, due pazienti Covid positivi, una 89enne di Montoro (Av) e un 82enne di Avellino. La donna è stata trasportata ieri sera in gravissime condizioni al Pronto soccorso della Città ospedaliera ed è stata ricoverata in terapia intensiva. L’uomo era invece ricoverato nella terapia subintensiva del Covid Hospital dal 10 novembre; il 13 era stato intubato e trasferito nell’area rossa della terapia intensiva. In questo momento sono ricoverati nella terapia intensiva del Covid Hospital 7 pazienti.“

Leggi

Nell’ambito del monitoraggio territoriale finalizzato alla prevenzione e repressione dei traffici illeciti, i finanzieri della Compagnia di Ariano hanno individuato, nel Comune di Bonito, appena fuori il centro abitato, una vasta superfice di circa 10.300 mq, illecitamente adibita a discarica abusiva. Dall’ispezione del sito è stato infatti possibile individuare rifiuti speciali e non, abbandonati sul suolo in maniera incontrollata, tra cui carcasse di attrezzature in metalli di grandi dimensioni, copertoni di veicoli, pneumatici usurati, cumuli di conglomerati bituminosi, bidoni di plastica, materiale ferroso, plastico e vetro di varie dimensioni. Tra i rifiuti pericolosi, anche delle vasche di eternit. Il materiale rinvenuto…

Leggi

I Carabinieri della Stazione di Torella dei Lombardi hanno denunciato un 40enne ed un 70enne di Napoli, ritenuti responsabili di “Truffa” e “Ricettazione”. I predetti, ripetendo un modus operandi già utilizzato in molteplici circostanze, dopo aver contattato un commerciante, con artifici e raggiri lo convincevano ad accettare, a titolo di pagamento della merce ordinata, un assegno bancario di 2mila euro che, posto all’incasso, è risultato insoluto. A questo punto la vittima, resasi conto del raggiro, non ha esitato a sporgere denuncia. L’attività condotta dai Carabinieri ha permesso di risalire all’identità dei due malfattori che sono stati deferiti in stato di libertà alla…

Leggi