Autore: redazione web

I Carabinieri della Stazione di Castelfranci hanno denunciato un 60enne ritenuto responsabile di guida in stato di ebbrezza. A seguito di segnalazione di un sinistro stradale, la pattuglia immediatamente interveniva sul posto. Il conducente dell’auto, trasportato in ospedale, all’esito di specifiche analisi risultava avere un elevato tasso alcolemico. Per lo stesso, oltre al ritiro della patente di guida ed al sequestro del veicolo, è dunque scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.

Leggi

“Un altro step importante che rende sempre più concreto il nostro impegno per la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini. – spiega l’ Assessore all’ambiente Annachiara Coppola – Stiamo sviluppando e portando avanti, insieme al Sindaco Vittorio D’Alessio e al consigliere delegato ai rifiuti Berardino Iovine, una nuova strategia di salvaguardia delle nostre risorse che punta tutto sul ruolo del cittadino: non basta sensibilizzare, è necessario offrire la giusta conoscenza e gli strumenti necessari affinché i cittadini possano assumere comportamenti responsabili. La scelta di installare i contenitori degli oli esausti va proprio in questa direzione, rappresenta un’opportunità per i cittadini di comprendere i danni…

Leggi

Gli Agenti del Commissariato di Cervinara hanno denunciato alla Procura della Repubblica un pluripregiudicato,  della Provincia di Napoli, per furto aggravato.  L’uomo, introdottosi all’interno del deposito  ferroviario di San Martino Valle Caudina (AV)  aveva asportato da una cisterna una cospicua quantità di gasolio per poi darsi alla fuga sulla propria auto. Il malfattore, tuttavia, veniva notato da personale delle ferrovie che prontamente, dopo aver annotato la targa del veicolo ne dava immediata comunicazione al Commissariato. Dopo rapidi accertamenti i poliziotti sono risaliti al malvivente, un pluripregiudicato di Qualiano (NA) e con l’ausilio di personale del Commissariato di Giugliano (NA), hanno…

Leggi

In occasione della festività di Ferragosto i Carabinieri del Comando Provinciale e del Gruppo Forestale di Avellino hanno attuato, sull’intera provincia ed in particolare nelle aree solitamente meta di numerosi turisti ed escursionisti, un importante spiegamento di forze volto sia al contrasto dei fenomeni predatori e di illegalità in genere – soprattutto considerando che molte abitazioni sono rimaste incustodite per l’assenza dei proprietari impegnati in gite fuori porta o per vacanze in località balneari – sia alla tutela dell’incolumità degli utenti delle strade rese sicuramente più caotiche per la presenza di numerosi turisti che hanno affollato non poche località della…

Leggi

Il bilancio davvero positivo degli spettacoli di ferragosto nel comune di Mercogliano, con la partecipazione di artisti d’eccezione e il grande riscontro di pubblico, fanno il paio con l’elevato senso di responsabilità e il rispetto delle regole che residenti e turisti hanno mostrato nei giorni della festa. Per questo motivo, con il sorriso sulle labbra per aver dato, attraverso Mercogliano, l’opportunità a tanti irpini di assistere alle performance di personaggi del calibro di Enzo Avitabile e Peppe Iodice, il sindaco D’Alessio ci tiene a sottolineare `quanto gli eventi dell’estate mercoglianese abbiano risvegliato la voglia di turismo ma soprattutto non abbiano…

Leggi

COVID-19, IL BOLLETTINO ORDINARIO DELL’UNITÀ DI CRISI DELLA REGIONE CAMPANIA Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 34 (*) Tamponi del giorno: 1.404 Totale positivi: 5.312 Totale tamponi: 363. 297 Deceduti del giorno: 0 Totale deceduti: 440 Guariti del giorno: 0 Totale guariti: 4.305 * Di cui 24 provenienti da estero o contatti di precedenti casi di rientro.

Leggi

Gran finale della stagione estiva del “Teatro d’Europa” di Cesinali, con un weekend simpatico e divertente. Venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 , alle ore 21, la commedia “Ai Bagni della Regina Margherita. Don Gennaro mette in scena la Francesca da Rimini”, con protagonisti Luigi Frasca e Angela Caterina. Sul palco, anche Ettore Luce ed Antonio Prisco. Ispirato all’omonimo dramma di Silvio Pellico, la spettacolo nasce dalla ricerca e rivisitazione dell’opera di Petito e Scarpetta, per trasformare la drammaturgia nella farsa. “Abbiamo lavorato sulla fusione degli scritti di Petito e Scarpetta, – spiega Frasca- con un rifacimento del prologo,…

Leggi

ALTA IRPINIA- «Domani sarò a Pescopagano, andrò ad ascoltare le proposte che verranno presentate». Carlo De Vito, Presidente di FS Sistemi Urbani, si dice interessato al progetto che sta prendendo sempre più corpo. Lo fa alla vigilia dell’incontro che il Comitato per la Ferrovia Eboli-Calitri-Pescopagano ha programmato assieme al Comune di Pescopagano, a partire dalle 18, presso la Fondazione “G.Orlando” in corso Umberto. Un progetto, questo della ferrovia, che fino ad oggi ha incontrato molti favori e molto interessamento, ai vari livelli istituzionali. «Ogni idea deve essere verificata – continua De Vito- né tantomeno la si può definire subito “fantasiosa”.…

Leggi