Autore: admin

Fermato per un controllo ad Atripalda da una pattuglia della Polizia Stradale di Avellino, durante servizi predisposti per il contrasto di violazioni al Codice della Strada. Al momento del controllo, si è accertato che il conducente del motociclo, R.A. di 63 anni, circolava senza aver mai contratto l’ assicurazione obbligatoria da ben 38 anni ed il veicolo non era stato mai sottoposto a revisione periodica. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo. La Direzione della Sezione della Polizia Stradale di Avellino diretta dal Vice Questore Aggiunto dott. Renato Alfano, in ottemperanza a precise direttive ministeriali, ha…

Leggi

Secondo indiscrezioni raccolte in esclusiva da TuttoB, sarebbe ormai questione di ore l’ufficialità per Francesco Di Tacchio centrocampista ex Pisa all’Avellino. per il giocatore dovrebbe essere pronto un biennale. Si attende solo la firma.

Leggi

Alla scoperta dei segreti dell’Africa, dei tesori della Russi e dei suoni dell’America Latina. Lontani dal mainstream e dall’omologazione, vicini a tutti i suoni del mondo. Ariano Folkfestival – tra i più interessanti appuntamenti europei dedicati alla world music – torna dal 17 al 20 agosto ad Ariano Irpino per la sua XXII edizione dopo il successo dello scorso anno che ha visto arrivare oltre 20.000 persone di ogni nazionalità. Quattro giorni di musica selezionata con cura e passione da un team ormai consolidato, invaderanno questa terra di confine in Provincia di Avellino posizionata tra Campania, Puglia e Basilicata…

Leggi

Dopo i pre-bandi, ecco gli avvisi pubblici per numerose tipologie di intervento nell’ambito del Psr 201/2020 della Regione Campania: messe a bando risorse per oltre 154 milioni di euro». Lo annuncia Mauizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania. Tra i bandi appena aperti quello relativo ai 42 milioni stanziati per finanziare i Progetti collettivi di sviluppo rurale, il nuovo strumento introdotto con la recente revisione del PSR grazie al quale enti locali e soggetti privati potranno realizzare iniziative in sinergia per favorire la crescita dei propri territori. Con 38 milioni, la Regione sosterrà, poi, le iniziative…

Leggi

La Consigliera di Parità della Provincia di Avellino, Antonietta De Angelis, esprime grande soddisfazione per le donne elette nei nuovi Consigli comunali. «E’ un importante e incoraggiante risultato – sottolinea la Consigliera provinciale di Parità – che ha visto l’aumento esponenziale della componente femminile in molti dei 13 Comuni al voto nella Provincia di Avellino». Quest’anno sono state elette ben 37 donne, 23 sono le neo consigliere di maggioranza e 14 le donne che si siederanno tra i banchi della minoranza. «A tutte le donne elette nei Consigli comunali dei 13 Comuni al voto – dichiara De Angelis -…

Leggi

Ad Ariano Irpino emanata ordinanza sindacale per il divieto di somministrazione e vendita di bevande in bottiglie e bicchieri di vetro e lattine, in concomitanza con gli orari di eventi e manifestazioni. Il Sindaco di Ariano Irpino, Domenico Gambacorta, con ordinanza n. 10 del 12 giugno 2017, ha disposto il divieto di somministrazione e vendita di bevande in bottiglie e bicchieri di vetro e lattine, anche in occasione di eventi e manifestazioni. In sinergia con quanto stabilito con le legge n. 48 del 18 aprile 2017 “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle Città”, l’Amministrazione Comunale intende provvedere all’adozione…

Leggi

Si chiude il premio don Ferdinando Renzuilli Mercoledì 14 giugno al Teatro d’Europa alle ore 20.00 va in scena l’ultimo spettacolo del Festival di Teatro per le scuole “Premio Don Ferdinando Renzulli”. Il liceo Classico “Pietro Colletta”  propone la celebre commedia di Aristofane, “Le nuvole”: un emblema della critica al decadimento dei valori tradizionali, una pietra miliare della drammaturgia classica. Regia: Rossella Farese. Direttori artistici: Angela Caterina e Luigi Frasca. Il contadino Strepsiade, tanto rozzo quanto umile, decide, per risolvere la sua difficile situazione economica, lacerata dai debiti, di rivolgersi al Pensatoio, la più famosa – e non poco…

Leggi

Il matrimonio di interessi fa scomparire lapolitica. Così si potrebbe leggere il voto amministrativo nei tredici comuni irpini. In particolare a Solofra e ad Atripalda. Realtà in cui Pd e Udc hanno portato avanti una strana alleanza. Perchè strana? Perchè nell’uno e nell’altro caso il manovratore è stato sempre lo stesso: Ciriaco De Mita, indomito condottiero delle alleanze trasversali. Gli è possibile perchè sulla scena trova spalle sempre disponibili a seguire i suoi ragionamenti. A Solofra l’ex sen. De Luca, ad Atripalda, una miscela tra nostalgia e ambizioni. Niente di peccaminoso se non fosse che Pd e Udc in Irpinia…

Leggi